-
Eventi 10
Eventi 10
10 prodotti nella lista
-
Twelve ton rose / a Folia
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Twelve ton rose / a Folia
da sabato 4 ottobre 2025 a domenica 5 ottobre 2025
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Twelve Ton Rose:
Figura cardine della postmodern dance americana, Trisha Brown ha rivoluzionato il linguaggio coreografico con fluidità, rigore e sperimentazione. Twelve Ton Rose (1996), è ripresa nel 2022 e riletta dalla Trisha Brown Dance Company con il Ballet de Lorraine. Questo appuntamento segna il ritorno di un’opera chiave in Italia dopo quasi 30 anni dalla sua prima nazionale. Ispirata alla musica di Anton Webern, la coreografia costruisce un paesaggio astratto in cui corpo e suono si rispecchiano, si frammentano, si rinnovano.A Folia
Marco da Silva Ferreira firma un lavoro corale e trascinante, che intreccia tradizione popolare, gesto contemporaneo e respiro politico. Prendendo spunto da un rito portoghese del XV secolo, la coreografia esplora la festa come forma di liberazione collettiva e di memoria incarnata. Il corpo, motore pulsante della scena, vibra tra trance, ritmo e desiderio di comunità.
Ferreira, tra i nomi più autorevoli della coreografia europea, costruisce una danza che coinvolge e resta nella carne e nella mente. -
Il Danno
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Il Danno
da mercoledì 8 ottobre 2025 a giovedì 9 ottobre 2025
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Un uomo ripercorre, ossessivamente, la traccia di una colpa: una relazione proibita con la nuora, la morte del figlio, un passato che non smette di tornare. Il romanzo "Damage" di Josephine Hart, e l'omonimo adattamento filmico di Louis Malle, sono il punto di partenza della nuova creazione di Susanna Beltrami, che affida alla danza il compito di attraversare desiderio, rovina e memoria.
Il figlio, figura assente e centrale, riemerge come visione, fantasma, presenza trasfigurata. Nulla si risolve, tutto continua a complicarsi. I ruoli si confondono, e i corpi raccontano ciò che le parole lasciano fuori: l’intimità, l’abisso, l’impossibilità di sottrarsi al proprio destino.
A incarnare questo duello emotivo, due interpreti d’eccezione: Manuela Montanari e Antonino Sutera, già primi ballerini del Teatro alla Scala, in una prova scenica potente, fisica, senza scampo. -
Venivamo tutte per mare
SALA FASSBINDERTeatro Elfo Puccini
Venivamo tutte per mare
da giovedì 27 novembre 2025 a domenica 21 dicembre 2025
SALA FASSBINDERTeatro Elfo Puccini
Siamo nei primi anni del ‘900. Un gruppo di donne su una nave in viaggio dal Giappone all’America. Per tutte, al di là dal mare c’è un marito e il sogno di una vita migliore. Fino a quando l’attacco a Pearl Harbour e lo scoppio della guerra trasformano ogni giapponese in un potenziale nemico...
-
Salveremo il mondo prima dell'alba
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Salveremo il mondo prima dell'alba
da mercoledì 10 dicembre 2025 a domenica 11 gennaio 2026
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Il racconto della vita di alcuni ospiti in una clinica di riabilitazione di lusso, situata su un satellite nello spazio, specializzata nella cura delle dipendenze contemporanee (sessuali, affettive, da lavoro, da psicofarmaci)...
-
I corpi di Elizabeth
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
I corpi di Elizabeth
da venerdì 16 gennaio 2026 a domenica 15 febbraio 2026
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Una commedia noir, 'storica' e 'pop', divertente e spigolosa, dal grande impatto visivo. Complici la traduzione di Monica Capuani, le scene di Carlo Sala e i sontuosi costumi di Ferdinando Bruni.
-
La lingua langue. Il ritorno
SALA FASSBINDERTeatro Elfo Puccini
La lingua langue. Il ritorno
da venerdì 27 febbraio 2026 a domenica 15 marzo 2026
SALA FASSBINDERTeatro Elfo Puccini
Un divertissement sulla grammatica e sul lessico che fa ridere e riflettere proprio tutti.
-
Orfeo ed Euridice
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Orfeo ed Euridice
da mercoledì 18 marzo 2026 a venerdì 20 marzo 2026
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
E se lei ritornasse? E se lei si svegliasse un giorno? Lasciarla andare significa ucciderla? La forza e la poesia del mito si intrecciano in questo lavoro con due temi controversi: l'accanimento terapeutico e l'eutanasia.
-
L'ultimo nastro di Krapp. Quella volta
SALA BAUSCHTeatro Elfo Puccini
L'ultimo nastro di Krapp. Quella volta
da mercoledì 8 aprile 2026 a domenica 26 aprile 2026
SALA BAUSCHTeatro Elfo Puccini
-
Misurare il salto delle rane
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Misurare il salto delle rane
da martedì 21 aprile 2026 a domenica 26 aprile 2026
SALA SHAKESPEARETeatro Elfo Puccini
Una dark comedy ambientata in un piccolo paese di pescatori. Un viaggio nell'intimità di tre esistenze femminili che si specchiano l'una nell'altra e che, in modo diverso, rifiutano etichette imposte dall’esterno.
-
Dentro la tela
SALA FASSBINDERTeatro Elfo Puccini
Dentro la tela
da giovedì 7 maggio 2026 a domenica 24 maggio 2026
SALA FASSBINDERTeatro Elfo Puccini
Uno spettacolo che prova a spiegare come gli stereotipi penalizzi tutte e tutti, anche chi ha l’impressione di poter gestire gli assetti patriarcali in cui si trova.
Il tuo carrello
Il tuo carrello
Il tuo carrello
Accesso limitato
Accesso limitato
Accesso limitato
Altri utenti sono in attesa di accedere alla vendita. Assicuratevi di completare l'acquisto nei prossimi o rischiate di perdere l'ordine e di essere reindirizzati alla coda. Hai per completare l'ordine.